- notare
- 1no·tà·rev.tr. (io nòto)1a. OB distinguere con un segno, segnare: notare gli errori, i passi di un libro | indicare: notare a ditoSinonimi: contrassegnare, segnare, sottolineare.1b. OB annotare, registrare scrivendo: notare i nomi dei presenti, le uscite, le entrateSinonimi: elencare, registrare, riportare.Contrari: cancellare, cassare, espungere.2a. FO constatare, rilevare: non ho notato nulla di particolare, notare qcs. di strano | vedere qcs. o qcn. restandone particolarmente colpito: l'ho notata appena l'ho vistaSinonimi: osservare, rilevare, riscontrare, vedere.Contrari: ignorare.2b. FO mettere in evidenza: come nota l'autore l'argomento non è valido, è da notare che in questo film non recitano attori professionisti | considerare: nota che ti avevo avvertito!Sinonimi: sottolineare.Contrari: tacere, tralasciare, trascurare.\DATA: 1314.ETIMO: dal lat. nŏtāre, v. anche nota.POLIREMATICHE:nota bene: loc.s.m.inv. CO————————2no·tà·rev.intr. RE tosc.var. → nuotare.
Dizionario Italiano.